Una caratteristica chiave del soccercore è la vestibilità comoda e oversize delle maglie da calcio. Silvio Brioschi, l’allenatore della Casertana, senza essere contattato da alcun dirigente del Foggia, chiese al suo portiere Scarpellini di giocare al minimo delle sue qualità. Ci si sente umiliati perché si capisce – si tocca con gli occhi – che al posto del morto potremmo essere noi: non ci sarebbe differenza, e se viviamo lo dobbiamo al cadavere imbrattato. Agli europei gli islandesi eliminano sorprendentemente agli ottavi l’Inghilterra per 2-1, per poi uscire ai quarti contro la Francia per 5-2, con Sigurðsson che ha fornito a Kolbeinn Sigþórsson l’assist del primo gol dei suoi. Nelle qualificazioni per gli Europei 2016 in Francia, contribuisce alla prima storica qualificazione dell’Islanda a un torneo con 6 reti realizzate in 10 partite: di queste 3 le ha segnate nei prestigiosi successi contro i Paesi Bassi (due nel 2-0 dell’andata e l’altra nello 0-1 del ritorno). In totale mette a segno sette reti in 17 incontri di Premier League.
Di seguito i record di presenze e reti nei campionati italiani del Frosinone, coppe escluse. Campionati División de Honor Juvenil de Fútbol · In passato le due squadre hanno giocato i derby nei massimi campionati precedenti il girone unico e, dalla nascita della Serie A, il campionato di livello più alto in cui le due rivali si sono incontrate è la Serie B negli anni ’30 e ’40 e dopo 64 anni, col ritorno dei bianchi in Serie B, è tornato a giocarsi in seconda serie a partire dalla stagione 2012-2013 e seguenti. Conclude la sua stagione con 32 presenze in campionato contornate da 7 gol e 10 assist. Il 2 gennaio 2012 l’Hoffenheim lo cede in prestito allo Swansea City fino al termine della stagione. Segna al suo secondo debutto con la maglia dello Swansea alla prima giornata di campionato nella sfida vittoriosa contro il Manchester United. 1937-1938 – L’O.N.D. Chievo non si iscrive e al campionato della Sezione Propaganda partecipa un’altra squadra di Chievo: la Fabio Filzi, che però non portò a termine il campionato. Poco prima della stagione 2007-2008 lui ed altri cinque suoi coetanei vengono ufficialmente integrati in prima squadra e firmano i loro primi contratti da professionisti.
Entra ufficialmente a fare parte della prima squadra per la stagione 2008-2009, quando gli viene affidato il numero 34. Debutta con la maglia bianco-blu contro il Luton Town in League Cup il 26 agosto. Dopo la vittoria del Campionato di Lega Pro, nel finale di stagione il Novara colse un double conquistando, il 23 maggio 2010, anche la Supercoppa di Lega di Prima Divisione battendo il Portogruaro per 5-4 nella doppia finale. La sua partenza nel campionato 2015-2016 non è però altrettanto fortunata, maglie calcio personalizzate giacché nel girone d’andata realizza solamente 2 gol e un assist. Una svolta si ha però dalla ventesima giornata, nella sconfitta per 2-1 contro il Manchester United, partita in cui segna il gol del momentaneo pareggio. Si riscatta dagli 11 metri andando a segno nella sfida successiva contro la Croazia; tuttavia gli islandesi perdono per 2-1 e vengono estromessi dalla competizione. Lo 0-0 contro gli irlandesi, unito al pareggio (1-1) tra Italia e Messico, volle dire per i norvegesi eliminazione al primo turno.
Sigurðsson fece parte della nazionale impegnata nelle qualificazioni per l’Europeo Under-19 del 2008, maglia roma 2025/26 segnando due volte nelle qualificazioni e due nel turno successivo. Sigurðsson può giocare da trequartista, esterno destro o sinistro. Prima della partita, Sigurðsson era stato nominato Giocatore della stagione del Reading, battendo Jimmy Kebe e Ryan Bertrand, rispettivamente secondo e terzo. Debutta con l’Hoffenheim il 10 settembre, all’80’ del 2-0 vittorioso contro lo Schalke 04. Il primo gol arriva nella successiva partita, il 18 settembre, contro il Kaiserslautern, con un calcio di punizione che chiude i conti sul 2-2 finale. La sera dopo la partita, i media islandesi affermano che Sigurðsson stesse viaggiando per la Germania dove il lunedì successivo avrebbe sostenuto le visite mediche per l’Hoffenheim, club di Bundesliga. Nato a Reykjavík, Sigurðsson comincia a giocare nelle giovanili di alcuni club islandesi, come l’Hafnarfjörður ed il Breiðablik, e viene convocato spesso nelle Nazionali minori islandesi, in particolare nell’Under-17. Gylfi Þór Sigurðsson (Reykjavík, 10 settembre 1989) è un calciatore islandese, centrocampista del Víkingur e della nazionale islandese.